imprenditore che protegge con le mani omini in legno appoggiati su una scrivania che rappresentano la sua azienda

Polizza Catastrofale: un investimento strategico per la crescita aziendale

La gestione di un’impresa richiede una visione a lungo termine, pianificazione attenta e strategie di protezione efficaci. In questo contesto, la polizza catastrofale non va vista come un semplice costo, bensì come un investimento strategico in grado di tutelare il patrimonio aziendale e favorire la crescita economica nel tempo. Abbiamo migliaia di recensioni positive: scopri …

Leggi tutto

imprenditore firma la polizza contro i rischi catasrtofali

Rischi catastrofali: perché per le aziende è importante rispettare la norma?

Rispettare le nuove disposizioni sull’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali non è solo una questione di legge, ma una vera e propria strategia di protezione per le imprese. Ignorare la L. 213/2023 espone le aziende a rischi potenzialmente devastanti, sia dal punto di vista economico che reputazionale. Di seguito analizziamo i motivi principali per …

Leggi tutto

Un martelletto da giudice in legno lucido poggia su un blocco sonoro, a fuoco, su una scrivania in legno. Sullo sfondo, sfocata, una bilancia dorata della giustizia

Legge 213/2023: una normativa per affrontare i rischi delle calamità naturali

Con il crescente impatto delle calamità naturali sul territorio italiano, la L. 213/2023, nota come Legge di Bilancio 2023, segna un passo cruciale nella protezione del patrimonio aziendale e nella gestione del rischio. Scopri in questo articolo perché è stata introdotta, quali sono i suoi obiettivi e quali categorie di imprese sono coinvolte. Questa legge …

Leggi tutto

uomo guarda magazzino allagato

Polizze Rischi Catastrofali per imprese: obbligo posticipato al 31 marzo 2025

Il Decreto Milleproroghe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre, ha ufficializzato il rinvio al 31 marzo 2025 per l’obbligo delle imprese di stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali , inizialmente previsto entro il 31 dicembre 2024 dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023). Questo rinvio concede ulteriori tre mesi …

Leggi tutto