Polizza Rischi Catastrofali: confermato l’obbligo entro il 31 marzo 2025

macchina da scrivere con scritto novità
Condividi

Nonostante le recenti richieste di proroga, l’obbligo di stipulare la Polizza Rischi Catastrofali resta confermato per tutte le aziende italiane entro la data improrogabile del 31 marzo 2025.

L’emendamento proposto dalla maggioranza di governo, che chiedeva uno slittamento al 31 ottobre 2025, è stato respinto dalla commissione Attività Produttive della Camera.

Cosa dice la Legge di Bilancio 2024?

La Legge di Bilancio 2024 stabilisce che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede in Italia, iscritte al Registro delle Imprese, debbano obbligatoriamente sottoscrivere una Polizza CAT NAT, che protegga dai danni derivanti da eventi catastrofali.

Abbiamo migliaia di recensioni positive: scopri cosa dicono di noi i nostri clienti.

Dettagli Principali:

  • Richiesta di proroga: Emendamento al “Decreto Bollette” per posticipare l’obbligo respinto.
  • Imprese coinvolte: Circa 4 milioni, escluse pesca e acquacoltura (obbligo per queste ultime al 31 dicembre 2025).
  • Conseguenze: Le imprese che non rispettano l’obbligo perderanno l’accesso a contributi pubblici, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie.
  • Non è prevista alcuna ulteriore proroga, salvo interventi d’urgenza del Governo.

Chi deve obbligatoriamente assicurarsi?

  • Imprese con sede legale in Italia.
  • Imprese con sede estera ma con stabile organizzazione in Italia.
  • Sono incluse attività industriali, commerciali, bancarie, assicurative, di trasporto e ausiliarie collegate. Escluse solo le imprese agricole.

Verifica se la tua azienda è obbligata a stipulare la polizza

Quali beni vanno assicurati?

  • Terreni aziendali.
  • Fabbricati e relative installazioni.
  • Impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali.

Eventi catastrofali coperti:

  • Alluvioni, inondazioni, esondazioni: inclusi danni da acque fuoriuscite da corsi d’acqua naturali o artificiali.
  • Terremoti: certificati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV.
  • Frane e smottamenti: inclusi distacchi e scivolamenti improvvisi di terreno o roccia.

Scopri di più sulla differenza tra eventi atmosferici e calamità naturali

Costi e vantaggi economici

Il premio assicurativo varia in base al rischio, alla zona geografica e alla vulnerabilità dei beni. Puoi beneficiare di sconti specifici grazie alle azioni di prevenzione adottate dalla tua azienda.

Scoperti e massimali della polizza

  • Somme assicurate fino a 30 milioni di euro: scoperto massimo del 15%.
  • Oltre 30 milioni di euro: scoperti e massimali liberamente negoziabili.

Il team di PolizzaAntiCatastrofi.it è sempre disponibile per chiarimenti e aggiornamenti tempestivi sull’evoluzione normativa.

Non aspettare, proteggi il tuo futuro con la nostra Polizza Rischi Catastrofali 2025

Richiedi informazioni sulla Polizza Rischi Catastrofali e proteggi i tuoi investimenti.

Scrivi un messaggio su +39 339 71.50.157
Chiama subito il numero +39 055 28 53 13
Scrivi una mail all’indirizzo: info@italiafideiussioni.it

Condividi
macchina da scrivere con scritto novità

Richiedi subito il tuo preventivo

Compila il modulo, ti risponderemo il più velocemente possibile

    I giudizi dei nostri clienti