Manager aziendale osserva un calendario con la data del 30 giugno evidenziata accanto a una cartellina “Polizza Catastrofale”

Polizza Catastrofale Cat Nat per grandi imprese: cosa succede davvero dopo il 30 Giugno? Il Mistero delle Sanzioni!

Oggi parliamo di una cosa super importante per le grandi aziende in Italia, e che sta creando un po’ di “mistero” e confusione: la Polizza Catastrofale Cat Nat.  Probabilmente ne hai sentito parlare, è quell’assicurazione che serve a proteggere le imprese dai disastri naturali come terremoti o alluvioni. La cosa è che, per le grandi …

Leggi tutto

tromba d'aria vicino ad aziende

Decreto Polizze Catastrofali Cat Nat Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Cosa prevede il nuovo Decreto Legge 39/2025 convertito in Legge 78/2025 La recente Legge 78/2025 introduce importanti novità per tutte le imprese italiane, obbligandole a stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali come terremoti, alluvioni, frane e altri eventi atmosferici estremi. L’obiettivo principale è garantire maggiore protezione e sicurezza alle imprese, prevenendo danni economici potenzialmente …

Leggi tutto

Imprenditore italiano legge documenti assicurativi CAT NAT obbligatori per proteggere l’azienda da terremoti, alluvioni e frane nel 2025

Rischi Catastrofali Polizze Obbligatorie Cat Nat 2025: il decreto 31.03, la proroga e l’obbligo per i beni in locazione (FAQ Complete)

Assicurazione Obbligatoria Contro Terremoti e Alluvioni Ti è mai capitato di vedere in TV le immagini di un terremoto o di un’alluvione?  Case distrutte, strade allagate, fango dappertutto. Roba bruttissima, vero?  Purtroppo, in Italia succedono, e non solo alle case. Anche le aziende, quelle dove lavorano i tuoi genitori o dove compri le tue cose …

Leggi tutto

città italiana sta per essere colpita da un temporale imminente

Rapporto Swiss Re Institute: perché le polizze contro i rischi catastrofali sono fondamentali anche in Italia

Gli eventi catastrofali naturali rappresentano una minaccia crescente, con perdite assicurate globali destinate a raggiungere circa 300 miliardi di dollari entro il 2025, secondo il recente rapporto di Swiss Re.  Questo trend è guidato principalmente dall’intensificarsi dei rischi catastrofali, come fenomeni atmosferici estremi quali tempeste, terremoti, frane, uragani e alluvioni urbane su larga scala. Italia: …

Leggi tutto

Rinvio scadenza obbligo polizza catastrofale

Soluzione all’ultimo minuto per l’Obbligo Assicurativo Rischi Catastrofali: Proroga Shock, un po’ di fiato per le aziende italiane

Obbligo Rinviato: Sospiro di Sollievo o Tempesta Perfetta? Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha appena sparigliato le carte in tavola: la tanto discussa polizza rischi catastrofali obbligatoria per le imprese subisce un rinvio differenziato.  Un fulmine a ciel sereno che getta nuova luce (e qualche ombra) sul futuro della protezione aziendale in Italia. …

Leggi tutto

sveglia per ricordare che l'obbligo della polizza catastrofale è posticipato al 31 ottobre 2025

Polizza Rischi Catastrofali: possibile proroga al 30 giugno 2025

Pressione dalle imprese per ottenere più tempo: La scadenza per stipulare la Polizza Rischi Catastrofali obbligatoria, inizialmente prevista per il 31 marzo 2025 dalla Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, legge 30 dicembre 2023, n. 213), potrebbe essere prorogata al 30 giugno 2025. La decisione definitiva è attesa al Consiglio dei Ministri del …

Leggi tutto

macchina da scrivere con scritto novità

Polizza Rischi Catastrofali: confermato l’obbligo entro il 31 marzo 2025

Nonostante le recenti richieste di proroga, l’obbligo di stipulare la Polizza Rischi Catastrofali resta confermato per tutte le aziende italiane entro la data improrogabile del 31 marzo 2025. L’emendamento proposto dalla maggioranza di governo, che chiedeva uno slittamento al 31 ottobre 2025, è stato respinto dalla commissione Attività Produttive della Camera. Cosa dice la Legge …

Leggi tutto

frana su strada

Rischi Catastrofali: l’Ania risponde a tutte le domande!

L’Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici (ANIA) ha pubblicato un opuscolo per fugare i principali dubbi delle aziende italiane sulla polizza Rischi Catastrofali e sull’imminente scadenza del 31 Marzo 2025. Abbiamo migliaia di recensioni positive: scopri cosa dicono di noi i nostri clienti. La scadenza per stipulare la nuova polizza obbligatoria contro i danni catastrofali è imminente. …

Leggi tutto

sveglia per ricordare che l'obbligo della polizza catastrofale è posticipato al 31 ottobre 2025

Polizze catastrofali: proroga in arrivo per le imprese italiane

Il Parlamento italiano è intervenuto sulla delicata questione delle polizze assicurative obbligatorie contro i rischi catastrofali, rispondendo così alle preoccupazioni espresse dalle imprese del Paese. Nuova scadenza per l’obbligo assicurativo Con il Decreto Bollette è stato presentato un emendamento che prevede una proroga di sette mesi sull’obbligo di sottoscrivere una polizza catastrofale. La nuova data …

Leggi tutto

azienda protetta dalla polizza contro le catastrofi naturali

Come funziona la polizza Rischi Catastrofali 2025 per le imprese?

Vista l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, legge 30 dicembre 2023, n. 213), e secondo il Decreto 30 gennaio 2025, n. 18 che ha stabilito le regole attuative, tutte le imprese italiane e quelle straniere con stabile organizzazione in Italia sono soggette, a partire dal 31 marzo 2025, a …

Leggi tutto