imprenditrici che valutano i beni aziendali per la polizza catastrofale

Guida alla valutazione dei beni aziendali per la Polizza Rischi Catastrofali: Metodologia, Strumenti e Best Practices

La corretta valutazione dei beni aziendali per una polizza Rischi Catastrofali rappresenta uno step essenziale nella gestione del rischio aziendale.  Le imprese italiane ogni anno sono esposte al grande rischio di subire danni catastrofali provocati da catastrofi naturali improvvise che sono ormai sotto gli occhi di tutti. Proprio per arginare questi fenomeni e i danni …

Leggi tutto

imprenditore sceglie la polizza catastrofale

Guida pratica all’acquisto della Polizza Rischi Catastrofali: dalla consulenza alla firma del contratto

La polizza Rischi Catastrofali è diventata un tema di primaria importanza per le imprese, specialmente alla luce delle nuove normative e dell’obbligo previsto a partire dal 31 Marzo 2025.  Tuttavia, comprendere quale soluzione assicurativa sia la più adatta per la propria azienda può essere complesso.  L’obbligo per la copertura di Rischi Catastrofali è stato creato …

Leggi tutto

palazzo crollato

Confermato il termine del 31 Marzo 2025: perché non rimandare? 

Con l’entrata in vigore delle disposizioni attuative dal 14 marzo 2025 (Decreto n. 18/2025), le imprese hanno tempo fino al 31 marzo per adeguarsi. Tuttavia, considerando i tempi tecnici per la valutazione dei rischi e la scelta della polizza più adatta, agire con anticipo è fondamentale. La scadenza del 31 marzo 2025 è ora ufficiale …

Leggi tutto

imprenditori leggono le novità sulla polizza catastrofale

Polizza Catastrofale: obbligo e vantaggi per le imprese iscritte al registro

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese dovranno adeguarsi all’obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali, introdotto dal Decreto Legge 213/2023. Questa nuova normativa rappresenta un passo fondamentale per garantire la continuità operativa delle aziende italiane in caso di eventi naturali estremi. L’introduzione di questa misura, illustrata in …

Leggi tutto

PMI scelgono polizza catastrofale

Come scegliere la migliore Polizza Anticatastrofi per la tua PMI

La polizza contro le catastrofi naturali rappresenta uno strumento fondamentale per la tutela del patrimonio delle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane, sempre più esposte al rischio di eventi calamitosi. La frequenza e l’intensità di terremoti, alluvioni, frane e altri eventi catastrofali sono in aumento a causa dei cambiamenti climatici, rendendo indispensabile una copertura assicurativa …

Leggi tutto

imprenditrici che scelgono l'integrazione tra polizza catastrofale e property

Polizza Anti Catastrofi e Polizze Property: differenze operative

Nel panorama assicurativo, le aziende si trovano spesso a dover scegliere tra diverse tipologie di polizze per proteggere il proprio patrimonio.  Due figure importanti sono la polizza Property e la polizza contro le catastrofi naturali.  Sebbene entrambe mirino alla tutela economica dell’impresa, esse presentano caratteristiche e coperture differenti che è bene conoscere per capire quale …

Leggi tutto

uomo perplesso legge il decreto davanti al pc

Chi deve fare la polizza catastrofale obbligatoria Cat Nat? 

 Il rischio catastrofale è diventato un tema di fondamentale importanza per molte aziende e società tra professionisti. La polizza catastrofali obbligatoria rappresenta una tutela essenziale prevista dalla legge. In questa guida chiariremo esattamente chi ha l’obbligo di stipularla, quali sono i riferimenti normativi, i costi e la copertura prevista. Ma chi deve sottoscriverla obbligatoriamente? Ecco …

Leggi tutto

imprenditore conta degli monete su un tavolino mentre calcola la detrazione della polizza catastrofale

Come funziona la detrazione fiscale per la Polizza Catastrofale in Italia?

In Italia, i rischi legati a terremoti, alluvioni e frane sono notevoli, e lo Stato incoraggia la sottoscrizione di polizze catastrofali offrendo un sconto fiscale su parte del premio pagato. Ma quali sono le condizioni e i vantaggi di questa detrazione? Scopriamolo insieme in modo semplice e chiaro. Abbiamo migliaia di recensioni positive: scopri cosa …

Leggi tutto

imprenditori leggono su un portatile le differenze tra polizza catastrofale e polizza rc

Polizza Catastrofale e Responsabilità Civile: quali sono le differenze e i vantaggi?

Le polizze assicurative svolgono un ruolo fondamentale nella protezione del patrimonio e nella gestione del rischio, ma non tutte coprono le stesse esigenze. Oggi analizziamo due tipologie molto diffuse: la polizza anticatastrofi, rivolta a eventi naturali straordinari (terremoti, alluvioni, frane), e la polizza di responsabilità civile, che tutela dagli obblighi di risarcimento verso terzi. Scopriamo …

Leggi tutto

imprenditore mostra i vantaggi della polizza con un ologramma

Come variano i premi delle polizze anticatastrofi tra diverse regioni italiane?

I premi delle polizze catastrofali mostrano notevoli differenze da regione a regione, influenzati da fattori quali il rischio sismico, la vulnerabilità agli eventi climatici e il livello di urbanizzazione. Comprendere queste variabili può aiutare imprese e privati a prendere decisioni più consapevoli riguardo alla propria copertura assicurativa. Abbiamo migliaia di recensioni positive: scopri cosa dicono …

Leggi tutto